- sentirsi male
- {{sentirsi male}}(v.) kvälja
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
sentirsi — sen·tìr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi sènto) CO 1. v.pronom.intr., provare una sensazione fisica: sentirsi in forma, stanco, debole, bene, male 2. v.pronom.intr., essere in un determinato stato d animo: sentirsi felice, infelice, sentirsi in… … Dizionario italiano
male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… … Dizionario italiano
punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… … Enciclopedia Italiana
sentire — {{hw}}{{sentire}}{{/hw}}A v. tr. (io sento ) 1 Acquistare conoscenze dal mondo esterno attraverso gli organi dei sensi | Apprendere con l udito: sentire un suono, un rumore; sento dei passi; ho sentito qlcu. suonare; ho sentito suonare; SIN.… … Enciclopedia di italiano
bene (1) — {{hw}}{{bene (1)}{{/hw}}A avv. (troncato in ben , spec. se in posizione proclitica; compar. di maggioranza, meglio ; superl. benissimo o ottimamente ) 1 In modo buono, giusto, retto: fare qlco. –b; agire –b. 2 In modo soddisfacente: stare,… … Enciclopedia di italiano
bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… … Enciclopedia Italiana
peggio — pèg·gio avv., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., in modo peggiore: poteva anche finire peggio di così, ho dormito peggio del solito, senza occhiali vedo peggio; cambiare in peggio, peggiorare | stare, sentirsi peggio, essere, sentirsi in condizioni… … Dizionario italiano
trovarsi — tro·vàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tròvo) CO 1a. v.pronom.intr., incontrarsi con qcn.: mi trovo con lui dopo pranzo; anche rec.: troviamoci a casa mia, ci troviamo spesso per studiare Sinonimi: vedersi. 1b. v.pronom.intr., assumere una… … Dizionario italiano
piede — s. m. 1. estremità (inferiore) 2. (di animale) zampa, zoccolo, artiglio 3. (di mobile, di lampadario, ecc.) base, basamento, sostegno, piedistallo, parte inferiore, pianta CONTR. testa, testata, parte superiore, cima, cocuzzolo 4. (di albero, di… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… … Dizionario italiano
parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… … Enciclopedia Italiana